Dieci consigli per quando si lavora in copertura a basse temperature
L'inverno è arrivato! Fintanto che è ancora possibile eseguire lavori in copertura, c'è un decalogo di accorgimenti da prendere in considerazione nel lavorare alle basse temperature.
- Riscaldatevi! Sembra ovvio, ma assicurati di essere ben protetto dal freddo. C'è un detto scandinavo che afferma: "Non esiste il cattivo tempo, solo abiti inadatti".
- La sicurezza al primo posto. Il rischio di incidenti aumenta quando fa freddo, a causa di ghiaccio, neve, minor luce diurna, ecc. Pertanto, prestare particolare attenzione quando si cammina sul tetto.
- Come capire quando fa troppo freddo per poter lavorare? Se le temperature sono inferiori a 4 ° C, o c'è molta neve o ghiaccio sul tetto, fare ATTENZIONE e seguire le raccomandazioni riportate di seguito.
- Le membrane in EPDM e TPO solitamente impiegano fino a 30 minuti per rilassarsi, dal momento del posizionamento. Nel caso di installazione alle basse temperature questo tempo di attesa si dilata. Inoltre, le eventuali pieghe presenti nel telo impiegheranno più tempo a dissiparsi.
- Le membrane in TPO diventano più rigide alle basse temperature. Per favorirne la distensione, rimuovere l'involucro esterno e lasciare il rotolo alla luce del sole come prima cosa e il più a lungo possibile il giorno dell'installazione. Ciò consentirà allo strato inferiore del telo, più scuro, di assorbire più calore possibile e di aumentare la flessibilità della membrana.
- Le basse temperature modificano le proprietà fisiche di adesivi, sigillanti, primer e rivestimenti. Sono necessarie aree di stoccaggio calde (a temperatura ambiente) per mantenerli a temperature che li rendano utilizzabili. La quantità di materiale che viene portata in copertura deve essere limitata e lo stesso va conservato in scatole isolate, eventualmente riscaldate.
- Quando i materiali liquidi sono freddi ne aumenta la viscosità, il che può causare la separazione tra solidi e solventi. Questa separazione può rendere difficile la miscelazione e l'erogazione. Portare i materiali in copertura dal deposito solo da una a quattro ore prima dell'applicazione.
- I tempi di asciugatura di adesivi, primer e sigillanti dipendono dalle condizioni ambientali. Il freddo prolungherà il loro tempo di asciugatura. Per verificarne la corretta asciugatura, eseguire le prove "touch-push", toccando la superficie con un dito asciutto e pulito. L'adesivo e il primer devono essere appiccicosi ma non fare fili sul dito.
- Nella stagione fredda il rischio di condensa è elevato. Si consiglia vivamente di effettuare sempre una saldatura di prova, per determinare l'idoneità della giunzione e dell'adesione. Le superfici devono essere asciutte e prive di qualsiasi contaminazione prima dell'applicazione.
- Se fa troppo freddo per lavorare sul tetto, perché non partecipare a uno dei nostri seminari? La stagione invernale è l'ideale per perfezionare le tue abilità e imparare cose nuove!